Nel sito dedicato al premio e creato da CNA, viene definito come: un concorso nazionale che scopre, premia e sostiene le migliori imprese italiane nate negli ultimi cinque anni (dopo il 1° gennaio 2019) che hanno saputo riscoprire le tradizioni, promuovere il proprio territorio e la comunità, innovare prodotti e processi e costruire il futuro. Cambiamenti 2023 ha l’obiettivo di riconoscere il merito e offrire occasioni di confronto e visibilità a quelle imprese che con la loro attività rappresentano ogni giorno il meglio dell’Italia e rendono il Paese competitivo.
YesWork App è felice di annunciare di essere tra le 20 aziende semifinaliste del Nord-Est, con aziende provenienti da Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia, che si sono riunite sabato scorso a Treviso per un evento che ha permesso alle aziende partecipanti di conoscersi, creare network e vedere riconosciuti i propri sforzi. Sempre sul sito del concorso leggiamo: perché un’impresa è fondata sul coraggio e la capacità delle persone e ha bisogno di essere premiata.
CNA, al fianco delle imprese da decenni, sa bene quali sono le dinamiche, le difficoltà e le energie messe sul piatto dagli imprenditori ed è consapevole che creare premi come questo è importante per aiutare le aziende a sapere che stanno percorrendo la strada giusta. Le aziende che partecipano sono consapevoli che non si tratta di un punto di arrivo, ma di un attestato che illumina il loro percorso e che dà un po’ di soddisfazione alle persone che ogni giorno si fanno in quattro per la loro azienda ma anche e soprattutto per tutte le persone che possono beneficiare da essa: gli utenti finali che usufruiscono dei beni o servizi offerti.
YesWork App è l’app della gente per la gente e le persone che ne fanno parte sono spinte ogni giorno dal desiderio di aiutare la comunità: gli utenti, persone che hanno delle esigenze e gli operatori, persone con talento e capacità che possono metterle a frutto per arrotondare alla fine del mese. Con il proprio operato l’app vuole anche, con molta umiltà, aiutare lo Stato nel combattere il lavoro sommerso, che secondo dati ISTAT si attesta a 2 miliardi di euro, e i Comuni ad aiutare gli indigenti a svolgere qualche lavoro per mettere in gioco le loro capacità e guadagnare qualche euro. L’idea alla base è semplice e naturale: prendere un’esigenza di mercato e adattarla al mondo tecnologico di oggi. Allo stesso tempo, però, la volontà è di rendere l’app fruibile a tutti, sia a chi è avvezzo alla tecnologia ma anche a chi non è abituato a navigare in internet, usare le app o altro. È semplice, intuitiva e alla portata di tutti.
YesWork App è consapevole che c’è sempre margine di miglioramento, e con coraggio e passione è pronta a migliorare i punti da perfezionare e valorizzare quanto di buono e positivo ha messo in piedi (o in app) durante questi tre anni di vita. Essere tra le 20 semifinaliste del Nord-Est è quindi un onore e una conferma che l’idea, la strategia, la passione e l’impegno confluiscono nel modo corretto.
Al concorso partecipano 6.349 startup, con 10 eventi di qualificazione alla finale nazionale. In ogni regione vengono fatte delle semifinali e poi le aziende selezionate si ‘giocheranno’ la finale nazionale, il 15 dicembre 2023.
Le 20 semifinaliste del Nord-Est:
• Dolomitisch
• Ff Cosmetics
• Fortissimo
• Free Seas
• Health Group
• Hora Beverage Company
• Hotel Dolomiti Di De Martin Deppo Oscar
• Il Lavoro In Un Tocco
• Kaigos
• La Spezieria
• M Thesign
• Nazena
• Northern Light
• Occlunet
• Posturaemente 2
• Raimante
• S.O.F.I.A.
• Sapori
• Sd Service
• Truckscreenia
• Upskill 4.0
• Widdel
E sabato, delle aziende sopracitate Raimante si è aggiudicata il 3° posto, NorthernLight Srl il 2° e la vincitrice che andrà alla finale nazionale è Nazena, una startup vicentina per il riciclo di scarti tessili, alla quale noi di YesWork App facciamo le congratulazioni e i nostri complimenti. Facciamo i complimenti anche a tutte le altre startup presenti all’evento, che hanno descritto le loro idee innovative e che hanno la forza di portarle avanti giorno dopo giorno, nonostante le difficoltà.
Come, hai letto fin qui e non hai ancora scaricato YesWork App? Cos’aspetti, è pure gratuita!
Dimentica ricerche inutili e prezzi folli. Puoi reperire le persone migliori per risolvere un problema o trovare un lavoretto da sbrigare guadagnando.
Ora e vicino a te.
IL LAVORO IN UN TOCCO SRL Viale Marconi 68 CAP 45010 - Rosolina (RO)
Iscritta al Registro Imprese della Provincia di: ROVIGO | Capitale Sociale versato € 50.000 | N. iscriz. registro imprese - Cod. fiscale e Partita IVA 01582670293
Lascia un commento