YesWork App, l’app della gente per la gente!
Ma cos’è e come funziona?
è un’applicazione che si può scaricare gratuitamente sia da App store che Play Store e che unisce domanda e offerta per piccoli lavori domestici.
Ma cerchiamo di capire meglio.
Sei un utente e hai bisogno di aiuto?
scarica l’app e inserisci i tuoi dati, seguendo di pari passo le richieste e una volta entrat* leggerai:
‘Benvenut* Nome e Cognome’
‘Tocca l’impronta per trovare un aiuto’
Se tocchi l’impronta digitale si aprono varie categorie:
Piccoli lavori: elettrici, edili, idraulici e falegnameria.
Ripetizioni: aiuto compiti elementari, medie, superiori.
Varie: monto e smonto, aiuto piccoli traslochi, giardiniere, pet sitter e pulizie.
Quindi seleziona la categoria per cui hai bisogno di aiuto.
Una volta fatto, ti viene richiesto di confermare l’indirizzo presso cui vuoi ricevere aiuto e eventuali note. Premi su ‘continua’ per inserire il numero di ore di lavoro richieste e la descrizione del lavoro.
A cosa serve la descrizione? A fare in modo che chi riceve la richiesta capisca al meglio il servizio richiesto per formulare il preventivo; proprio per questo hai anche la possibilità di inserire delle foto nella descrizione del lavoro. Ricorda che più specifica è la richiesta e meglio sarà sia per l’operatore che per te. YesWork App ti consente di avere un servizio con prezzi concorrenziali e in tempi brevi, quindi con una richiesta specifica si riducono anche i tempi.
Finita la descrizione, premi ‘continua’ e decidi quando dare appuntamento allo/a YesWorker, hai la possibilità di richiedere un intervento urgente o inserire una data esatta. Poi clicca su ‘continua’ e il gioco è fatto! Non ti resta che attendere i preventivi, e potrai scegliere a chi affidare il lavoro in base alle recensioni dell* YesWorker e al preventivo che riceverai. Per qualsiasi cosa all’interno dell’app hai la possibilità di chattare con la persona, per accordarti e dare maggiori dettagli.
Quando hai individuato l* YesWorker accetta il preventivo e nel giorno stabilito verranno a darti l’aiuto che hai richiesto.
E il pagamento?
Finito il lavoro puoi pagare direttamente l* YesWorker e se vuoi, all’interno dell’app trovi un fac simile di ricevuta non fiscale da compilare e firmare, vale come prova di avvenuto pagamento! Hai tutto a portata di mano! E ricorda di lasciare una recensione dell* YesWorker!
Vuoi lavorare? Diventa un* YesWorker!
Per offrire i tuoi servizi e guadagnare scarica l’app, è gratuita, e segui le indicazioni per inserire i tuoi dati. Arrivat* nella schermata principale, dove c’è scritto ‘Benvenut* Nome e Cognome’ clicca su ‘Operatore’ e inserisci tutti i tuoi dati e ‘le tue abilità’ per diventare YesWorker. Per ‘le tue abilità’ si intende le competenze che hai: sei un portento nel montare i mobili? Seleziona ‘monto e smonto’. Non è l’unica abilità che hai? Seleziona le categorie in cui sei brav* e poi clicca su ‘continua’. Ti verrà chiesto di inserire quanta esperienza hai in ciascun lavoro, se hai esperienza, molta esperienza o se l’hai fatto qualche volta. Non ti preoccupare, se dopo aver finito la registrazione come operatore cambi idea e vuoi modificare qualcosa, puoi farlo in ogni momento, cliccando su ‘operatore’ ‘le mie abilità’.
Andando avanti ti consiglio di inserire una tua descrizione e di allegare qualche foto, perché gli utenti scelgono anche in base a questo. Tu non vorresti sapere almeno che volto ha la persona a cui affidi un lavoro?
Andando avanti con la registrazione viene richiesto di inserire il raggio entro cui si è disposti a lavorare: ti consiglio di non mettere 1 km ma almeno 25, di modo che tu possa ricevere qualche richiesta, se poi è troppo lontano potrai sempre scegliere di non candidarti per il lavoro.
Una volta effettuata la registrazione non ti resta che attendere. Appena qualche utente invierà la richiesta di aiuto riceverai una notifica all’interno dell’app, dove c’è la campanellina in alto a destra. Se interessat* invia il tuo preventivo, o chiedi maggiori info tramite la chat dell’app. Se la data richiesta dall’utente non ti va bene, puoi proporre tu una data e trovare una soluzione che vada bene a entrambi! Quando il cliente accetta il tuo preventivo ricevi una notifica e il giorno prestabilito all’ora prestabilita andrai a fare il lavoro.
E il pagamento?
Finito il lavoro il cliente ti paga, all’interno dell’app c’è un facsimile di ricevuta non fiscale, che potete compilare, firmare e sarà valido come ricevuta di pagamento e la potrai presentare al tuo commercialista. Ricorda che se il compenso supera i 77,40€ devi applicare alla ricevuta una marca da bollo da 2 euro. E la marca da bollo deve riportare una data precedente a quella in cui hai effettuato il lavoro.
E ricorda di chiedere la recensione al cliente!
Con pochi click potrai chiedere aiuto o trovare un lavoro, e per qualsiasi dubbio non esitare a contattare il servizio clienti!
Scritto da Sara Doati
Dimentica ricerche inutili e prezzi folli. Puoi reperire le persone migliori per risolvere un problema o trovare un lavoretto da sbrigare guadagnando.
Ora e vicino a te.
IL LAVORO IN UN TOCCO SRL Viale Marconi 68 CAP 45010 - Rosolina (RO)
Iscritta al Registro Imprese della Provincia di: ROVIGO | Capitale Sociale versato € 50.000 | N. iscriz. registro imprese - Cod. fiscale e Partita IVA 01582670293
Fantastica applicazione
Io la uso costantemente per vari servizi quotidiani.
Gli YesWorker sono spesso contraddistinti da recensione che aiuta nella scelta.
Consigliatissima