Pulire casa è una noia! Lo so, per moltissime persone è così: un impegno che porta via tempo ma che va fatto. C’è anche chi si rilassa nelle pulizie e lo vede più come passatempo che come una noiosa incombenza: meglio così!
Ecco comunque alcuni trucchi per rendere le pulizie il meno pesanti possibile e perché no, anche ecosostenibili.
La prima cosa da fare per avere una casa sempre in ordine e impiegare meno a pulire è: avere metodo. Ho scoperto l’acqua calda?! Lo so, ma a volte anche le cose semplici, se messe in pratica sono efficaci!
Quando prendi una qualsiasi cosa da un ripiano o cassetto che sia, la cosa migliore da fare è riporla immediatamente quando hai finito di usarla. Ci sono vari vantaggi: non c’è disordine e trovi subito quello che ti occorre, dato che è sempre nello stesso posto.
E i vestiti? Ce ne sono di più sulla sedia che dentro all’armadio? Ti capisco 😊 ma il tempo che impieghi a piegarli è sempre lo stesso, se lo fai subito però avrai meno confusione in camera, i vestiti non saranno stropicciati e ti sembrerà di metterci meno perché non dovrai passare quarti d’ora a piegare tutta la montagna accumulata. Altrimenti finisce cosi: pile di indumenti, stropicciati e che non sapevi più dove fossero, dopo una settimana li ritrovi piegando tutto ma ormai sono in pessime condizioni e quindi finiscono nel cesto dei panni sporchi. D’oh!
Anche in cucina: è bene svuotare la lavastoviglie subito dopo il lavaggio di modo che sia possibile riempirla di volta in volta senza lasciare stoviglie incrostate in giro per la cucina. Sono piccoli gesti, che se fatti metodicamente consentono di avere la casa in ordine e impiegare meno tempo quando si va a pulire, perché si eliminano i tempi del riordino.
E per le pulizie? Non servono molti detergenti, puoi igienizzare casa e farla profumare anche con ingredienti che di solito hai in dispensa: aceto o limone, acqua e bicarbonato. Magari qualche olio essenziale per una buona profumazione, e il gioco è fatto. Per pulire puoi usare anche indumenti vecchi di cotone e spazzolini usati, ottimi per fughe e per pulire lo sporco incrostato.
In un contenitore con lo spruzzino, puoi tenere quelli dei detergenti che finisci, puoi versare ¾ di acqua calda, ¼ di aceto, 1 cucchiaio di bicarbonato e qualche gocciolina di olio essenziale: hai creato il passe-partout per pulire tutta casa. Puoi anche tenere questo mix in dispensa da usare quando vuoi, ma ricorda che l’acqua calda pulisce meglio, quindi è più facile creare il detergente naturale al momento del bisogno. Puoi pulire vetri e mensole e pure il pavimento.
Se vuoi dei vetri impeccabili puoi anche usare acqua, aceto e aggiungere un cucchiaino di amido di mais. Ricorda di agitare prima dell’uso per sciogliere l’amido, usa un panno in microfibra per pulire e per il tocco finale un panno in cotone asciutto, anche una maglietta che non usi più.
Se vuoi eliminare il calcare dal soffione della doccia, puoi mettere acqua calda e aceto bianco in una bustina e immergervi il soffione, lasciarlo in ammollo per 15/20 minuti e poi passare una spugna. Per le fughe, invece, puoi usare sempre questo mix e un vecchio spazzolino per strofinare. Se lo sporco è ostinato e c’è bisogno di parecchio olio di gomito, puoi sfoderare un avvitatore elettrico con la spazzola.
E per le macchie nei vestiti? Ci sono molti prodotti in commercio, ma se li hai esauriti tutti e non sai come fare, il buon caro e vecchio detersivo piatti ti leverà dai guai: lasciarlo agire qualche minuto e poi risciacqua, per evitare di avere aloni strani e indesiderati.
Piccolo chimico, Attenzione!! Quando si fanno i detersivi naturali, oltre agli ingredienti che ho citato si possono usare anche acqua ossigenata, la borace, l’alcol disinfettante… Non mescolare mai acqua ossigenata e aceto, perché insieme creano un composto che può bruciare la pelle e è tossico se inalato.
Insomma, con un po’ di metodo e pochi e semplici ingredienti è possibile avere una casa pulita e splendente! Se comunque non riesci a far tutto, perché più di 24 ore ancora non abbiamo a disposizione al giorno, non disperare. In YesWork c’è chi è felice di aiutarti con le pulizie domestiche. Come? Non l’hai ancora scaricato? Cos’aspetti! È gratuito, facile da usare e ti toglie pure dei pensieri. YesWork app, l’app della gente per la gente!
Scritto da Sara Doati
Dimentica ricerche inutili e prezzi folli. Puoi reperire le persone migliori per risolvere un problema o trovare un lavoretto da sbrigare guadagnando.
Ora e vicino a te.
IL LAVORO IN UN TOCCO SRL Viale Marconi 68 CAP 45010 - Rosolina (RO)
Iscritta al Registro Imprese della Provincia di: ROVIGO | Capitale Sociale versato € 50.000 | N. iscriz. registro imprese - Cod. fiscale e Partita IVA 01582670293
Lascia un commento