L’estate sta volgendo al termine, le giornate iniziano ad accorciarsi anche se l’aria continua a essere calda, a parte alcuni giorni, ma frizzante. Tutto quello che hai rimandato per via dell’afa estiva o che hai pensato: “lo faccio a settembre” è lì che ti aspetta, inesorabile, e pende sulla tua testa come una spada di Damocle! Lo so, non hai specificato a settembre di quale anno, forse 2030? 😊 Ma alcune cose vanno affrontate finché il clima lo permette.
Quella macchia di muffa, ad esempio, che non è tanto grande, ma ha un aspetto nauseabondo. Oltre ad essere brutta, è anche pericolosa per la salute tua e di chi sta attorno, quindi è giunto il momento di occuparsene e eliminarla. Guanti, prodotto, spugna e un po’ di colore per poi coprire il tutto.
O magari il vialetto di casa ha qualche piastrella rotta: d’estate puoi anche rimandare, perché fa luce fino a tardi e quindi riesci a vedere dove metti i piedi, ma d’inverno, quando le giornate sono più corte e di norma siamo anche meno rilassati e più frettolosi, può capitare che dimentichi dov’è la piastrella messa male e inciampi! (tocca ferro!) Meglio evitare!
Vorrei alzare la persiana, ma non funziona! Quei lavoretti che rimandi e rimandi, perché l’estate è così: la stagione per approfittare delle belle giornate e rimandare le seccature. Ma ora, farebbe anche comodo aprirla quella finestra e far entrare la luce, quanta più luce possibile. Quindi è ora di aprire il cassonetto della persiana e darsi da fare!
Sos topolini! Prima che inizi il freddo è bene chiudere le possibili via d’accesso dei topolini alla tua abitazione, che quando le temperature si abbassano vanno alla ricerca del caldo e si intrufolano dappertutto, gli basta un foro circa della larghezza di una matita da disegno, quindi corri ai ripari e blocca le “porte di ingresso” di questi animaletti.
Grondaie pulite! Preparati all’autunno pulendo le grondaie, perché se le foglie ostruiscono il flusso d’acqua potrebbero crearsi situazioni spiacevoli, quindi è bene eliminare tutti quei residui di sporcizia o fogliame secco che si sono accumulati durante l’estate.
Gli infissi di legno con il caldo si sono deformati? Sappiamo che caldo e umidità possono creare problemi agli infissi di legno, quindi ora che è un po’ più fresco puoi pensare di passare la carta vetrata e sistemarli. Lo so, non puoi controllare le temperature e gli agenti atmosferici, ma puoi assumere delle buone abitudini che evitano che glo infissi si rovinino più del dovuto, quindi mantieni sempre la casa arieggiata, per avere un ricircolo dell’aria ed evitare che si formi umidità. Tra l’altro, oltre a rovinare gli infissi in legno, può generare anche la muffa. Per lo stesso motivo, dopo aver fatto la doccia ricorda di aprire la finestra per evitare che la condensa stagni all’interno della stanza.
Ritocchini al colore: come dicevamo, settembre è caratterizzato per lo più da calde giornate di sole, che permettono al colore di asciugarsi. Magari non è il momento di ritinteggiare tutte le pareti, ma è possibile riprendere qualche macchia o rinfrescare alcune parti dei muri, in modo da avere la casa in ordine.
Sono tutti lavoretti, che potenzialmente non richiedono molto tempo, ma sicuramente è necessario dedicare delle mezze giornate e parecchie energie , e proprio ora sei tornat* dalle ferie, il carico di lavoro dopo il periodo di assenza è aumentato e i bambini hanno ricominciato la scuola: che trambusto! È vero che d’estate fa caldo ma adesso ci sono altri mille pensieri e attività da fare… ogni stagione comporta impegni diversi. E quindi, chi sistema la casa?
Puoi sempre affidarti a YesWork App: l’app della gente per la gente. La community di YesWorker è composta da persone che hanno voglia di fare, pronti ad aiutarti a risolvere i tuoi problemi quotidiani in modo rapido e a prezzi giusti. Si offrono per fare il servizio perché hanno guadagnato l’esperienza sul campo, sono appassionati nello svolgere i lavoretti e oltre che ad arrotondare si divertono pure in quello che fanno, e alla fine sono soddisfatti di averti aiutato a toglierti il pensiero!
Ma come, non hai ancora scaricato YesWork App? Cosa aspetti? È pure gratuita!
Scritto da Sara Doati
Dimentica ricerche inutili e prezzi folli. Puoi reperire le persone migliori per risolvere un problema o trovare un lavoretto da sbrigare guadagnando.
Ora e vicino a te.
IL LAVORO IN UN TOCCO SRL Viale Marconi 68 CAP 45010 - Rosolina (RO)
Iscritta al Registro Imprese della Provincia di: ROVIGO | Capitale Sociale versato € 50.000 | N. iscriz. registro imprese - Cod. fiscale e Partita IVA 01582670293
Lascia un commento