Chi non si sente meglio quando entra in uno spazio pulito, profumato e in ordine? È dimostrato che una casa disordinata crea stress nelle persone.
Ecco perché il lavoro di aiuto pulizie domestiche è molto importante: c’è chi non ha tempo da dedicare alla pulizia della casa, o non riesce fisicamente o ancora preferisce dedicare il tempo dei lavori domestici ai propri cari. Ed ecco che subentra l’aiuto importantissimo di chi si mette a disposizione per donare freschezza alla casa con conseguente benessere alle persone che la vivono.
Ecco qualche consiglio utile per un lavoro con i fiocchi!
Casa che vai, usanza che trovi.
Anzitutto, quando si inizia a lavorare per delle persone nuove è sempre bene chiedere, oltre a dove sono i vari attrezzi da lavoro, anche se preferiscono che usiamo dei prodotti naturali o chimici. Magari noi siamo abituati a usare un certo detergente, che però non va bene al cliente. Cerca quindi di non imporre le tue abitudini, ma di adattarti a quelle della casa.
Patti chiari e amicizia lunga
Una volta chieste le abitudini del cliente, è bene organizzare il lavoro e comunicare se ci sono cose poco chiare, cosa ti serve per fare il lavoro al meglio, e sistemare tutti i prodotti che ti servono in uno spazio dedicato, a meno che il cliente non lo abbia già fatto.
Ricorda che chiarezza, comunicazione e organizzazione sono qualità sempre apprezzate dalle persone.
Occhio di lince
È una buona abitudine osservare l’ordine degli oggetti in casa, come sono messi tappeti, copriletti, vasi e soprammobili, per rimetterli nella stessa posizione dopo aver pulito. E ricordati di riporre tutti gli attrezzi che hai usato dove li hai trovati. Durante la pulizia ricorda anche quegli angolini di pavimento o mobili più difficili da raggiungere. Il cliente, di solito, controlla anche quegli spazi, e lo fa perché è felice che qualcuno si occupi del ‘lavoro sporco’ e più difficile al posto suo. L* solleverai da un pensiero. Sembrano piccolezze, ma ricorda che sono i dettagli a fare la differenza.
Attenti all’ambiente!
Meno prodotti e acqua usi, meglio è! Ovviamente quello che serve per fare un bel lavoro, senza sprecare risorse. Molti apprezzano quando la persona che li aiuta non lascia il rubinetto aperto mentre lava i sanitari. È anche una buona abitudine usare l’acqua dei vetri delle finestre poi per sciacquare anche persiane o davanzali.
Occhio all’orologio!
Se sei efficiente e veloce, avrai più probabilità di essere richiamat* a lavorare in quella casa. Ovviamente veloce non significa grossolano, prenditi i tempi che servono, senza però andare a rilento o passare i momenti in cui sei a casa del cliente a fare telefonate o chattare.
Per ottimizzare i tempi, una buona abitudine è il multitasking! 😊 Ad esempio puoi passare i sanitari dei bagni con una spugna bagnata con acqua e detergente e lasciar agire, mentre procedi a spolverare il soggiorno o a sistemare la camera da letto. Così quando tornerai in bagno, ti basterà solo sciacquare, senza strofinare. Puoi fare lo stesso anche con il lavello e il piano cottura della cucina.
Ricorda che aceto (di vino bianco), bicarbonato e limone sono dei buoni alleati per gli sporchi più ostinati e per lucidare acciaio e eliminare le macchie di grasso più ostinate. Costano meno, sono naturali, si trovano facilmente nelle abitazioni e danno quell’aiuto in più che serve per far brillare la casa.
Se sei brav* nelle pulizie domestiche, pensi di poter arrotondare facendo questo lavoro e di aiutare le persone a togliersi un peso, scarica YesWork App. È un’app gratuita, puoi iscriverti come YesWorker per i lavori domestici e trovare clienti che hanno bisogno di te!
Scritto da Sara Doati
Dimentica ricerche inutili e prezzi folli. Puoi reperire le persone migliori per risolvere un problema o trovare un lavoretto da sbrigare guadagnando.
Ora e vicino a te.
IL LAVORO IN UN TOCCO SRL Viale Marconi 68 CAP 45010 - Rosolina (RO)
Iscritta al Registro Imprese della Provincia di: ROVIGO | Capitale Sociale versato € 50.000 | N. iscriz. registro imprese - Cod. fiscale e Partita IVA 01582670293
Lascia un commento