fbpx
  • Home
  • Blog
  • Info utili
  • LAVATRICE ROTTA? Attenzione ai tecnici per la riparazione degli elettrodomestici

LAVATRICE ROTTA? Attenzione ai tecnici per la riparazione degli elettrodomestici

La lavatrice che sollievo! Pare che una prima versione rudimentale della lavatrice sia da imputare a un tedesco nel 1767, mentre una versione più simile a quella che conosciamo noi oggi sia stata ideata dall’inglese Thomas Bradford nel 1860, anche se ci sono voluti anni prima che si iniziassero a vedere nelle nostre case. Una volta, e se vogliamo, nemmeno troppo tempo fa, c’era chi viveva senza. Ma siamo tutti consapevoli che non sarebbe più sostenibile lavare i panni a mano, con lo stile di vita che abbiamo e la quantità di vestiti che cambiamo ogni giorno. E di questo ce ne rendiamo conto soprattutto quando la lavatrice si rompe.

La manutenzione allunga la vita dell’elettrodomestico

Il primo consiglio è quello di fare una manutenzione periodica dell’elettrodomestico, che si tratti di lavatrice o di qualsiasi altro, per evitare che si usuri o che abbia dei malfunzionamenti che si potevano evitare. Prenditi il tempo per fare i lavaggi anticalcare, igienizzare, controllare e pulire i filtri, controllare i tubi, le prese, ecc. Tra l’altro nel manuale di istruzioni di solito c’è scritto anche come e quando fare la manutenzione. Può sembrare una perdita di tempo, ma in realtà potrebbe essere un investimento.

Ahimè, anche se siamo diligenti con la manutenzione, prima o poi l’elettrodomestico si rompe. E allora che si fa?

Per prima cosa, agisci per tempo: se senti rumori strani o comportamenti particolari, corri ai ripari prima che sia troppo tardi

Attenzione che nel ‘correre ai ripari’ non sono compresi i seguenti atteggiamenti: ‘Vediamo se smette di farlo da solo’, o ‘vedrai che con un pungo/colpo o se lo scuoto funziona’. Nel 99,99999% (per essere gentili) dei casi è ‘NO! Non è una buona idea!’

In caso di guasto e blocco totale, è bene fare delle valutazioni. Un tempo gli elettrodomestici avevano una vita molto lunga anche 20 anni, mentre ora è più corta, quindi dopo 5 anni ci si chiede se valga la pena ripararlo o comprarne uno nuovo. Fino a pochi anni fa, c’era la tendenza di comprare un elettrodomestico nuovo, mentre ora, data la situazione in cui viviamo, il trend è di tenere quello che si ha e ripararlo. Ma cosa vale la pena fare? La risposta è ‘dipende’: dalle condizioni, dal funzionamento, dal tipo di guasto. Per decidere, di solito, a meno che tu non sia una persona esperta, è bene rivolgersi a qualcuno del settore. Ma a chi?

La scelta del tecnico incaricato

Se non conosci personalmente nessuno che ti possa dare una mano, ci sono vari fattori da considerare nella valutazione.

Prima di tutto, verifica che la persona a cui ti affidi abbia esperienza in materia, e che sia credibile e affidabile. Ci sono persone che per lucrare fingerebbero di aggiustare anche l’irreparabile, meglio stargli alla larga, ma come? Ovviamente nessuno parla male di sé quando si pubblicizza, quindi cerca recensioni che diano una valutazione dell’operatore che cerchi. Chiedi più preventivi a varie persone, per vedere se sono allineati o se ci sono delle differenze importanti e se è più conveniente una riparazione o l’acquisto del nuovo. Ricorda anche che più vecchio è il tuo elettrodomestico e più sarà difficile trovare eventuali pezzi di ricambio, a meno che l’operatore non ne abbia in casa di usati ma in buone condizioni.

Buone notizie: per aiutarti a scegliere, puoi scaricare la nostra App, completamente gratuita, dove chiedi aiuto e persone che hanno esperienza nel settore e vicine a te, vedono la tua richiesta e ti inviano un preventivo. Puoi anche visitare il profilo di ciascun operatore e leggere le recensioni dei lavori che ha già fatto!

YesWork app, con un click ti semplifica la giornata!

Scritto da Sara Doati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scarica
Yeswork App!

Dimentica ricerche inutili e prezzi folli. Puoi reperire le persone migliori per risolvere un problema o trovare un lavoretto da sbrigare guadagnando.
Ora e vicino a te.

IL LAVORO IN UN TOCCO SRL Viale Marconi 68 CAP 45010 - Rosolina (RO)
Iscritta al Registro Imprese della Provincia di: ROVIGO | Capitale Sociale versato € 50.000 | N. iscriz. registro imprese - Cod. fiscale e Partita IVA 01582670293


×