Settembre sembra anche a te il principio di un nuovo anno, o almeno un nuovo inizio? Non siamo impazziti, sappiamo che il 1° gennaio, secondo il calendario gregoriano, è il primo giorno del nuovo anno, ma a settembre, quando il solleone diventa un pelo più timido e non ci distrae facendoci desiderare mare e feste, l’aria che si respira è più frizzante, carica di curiosità per quello che l’aria fresca ci porterà e siamo pronti a passare all’azione e scoprire nuovi orizzonti.
Settembre è anche il mese in cui bambini e ragazzi tornano tra i banchi di scuola, felici di ritrovare gli amici o di incontrarne di nuovi, di scoprire cose nuove e di lasciarsi affascinare. Nonostante la ‘leggerezza’ di spirito e di carico di studio dei primi giorni, alcuni bambini/ragazzi non vivono questo nuovo inizio con la dovuta spensieratezza, per via di insicurezze in alcune materie o debiti dall’anno precedente che possono creare spiacevoli sensazioni di ansia o di tensione.
Ricordiamo sempre che non tutti abbiamo le stesse attitudini e gli stessi gusti, e per fortuna, oserei dire, altrimenti sai che noia!? Alcuni di noi apprezzano di più le arti in generale, hanno una mente creativa, mentre altri sono più orientati verso la matematica e le scienze. C’è chi ama i dettagli e chi invece apprezza più il quadro generale, c’è chi adora leggere romanzi e chi biografie, c’è chi apprezza un po’ dell’uno e un po’ dell’altro… insomma ognuno è per la classe un motivo di ricchezza con la propria personalità e le proprie peculiarità. La scuola, però, oltre a valorizzare le differenze, fornisce a tutti le nozioni di base di varie discipline, ed ecco che nascono le angosce, perché “io quella regola proprio non la capisco”, o perché “io non riesco a parlare inglese”!
Allora come fare? Per prima cosa, non lasciarti sopraffare dalle emozioni. Non dominare una materia non è un problema ed è assolutamente normale, ma è importante che tu riconosca i tuoi punti deboli e ‘prenda il toro per le corna’! Ogni giorno dedica un po’ di tempo ad approfondire quella materia e non rimandare. Di solito quando non ci piace una cosa, tendiamo a procrastinarla e rimandarla fino al momento decisivo. Noooooooo! Non cadere anche tu in questa trappola: affrontando il tuo ‘nemico’ da subito e con costanza riuscirai a batterlo. Crea uno schema e suddividi il tempo di studio, e ricordati di prenderti anche del tempo per te durante la giornata, in modo da riposare e affrontare tutto a mente lucida, è meglio dedicare meno ore e di qualità che trascorrere tutto il pomeriggio sui libri, tra mille distrazioni, senza lasciare spazio alle attività ricreative che ti piacciono! Destina più tempo a quella materia che non ti piace o che ti risulta più difficile, e meno a quelle che ti piacciono di più. Sembra controintuitivo, ma quando una cosa ti piace e ti viene meglio di solito ci metti meno tempo a farla!
Crea gruppi di studio con amici che sono bravi in quella materia, di modo che ti aiutino e di contro puoi aiutarli nelle materie in cui sei tu più forte. Non tralasciare appunti o esercizi, e cerca di restare sempre al passo con quello che viene fatto in classe, soprattutto all’inizio della scuola, quando i compiti e le interrogazioni sono lontani.
Trova il tuo modo di studiare e memorizzare, ciascuno di noi ha uno stile personale! C’è chi va meglio a ripetere a voce alta, chi a fare disegni, chi a fare schemi, chi non ha ancora trovato la sua strada e sta andando a tentativi! Se però non riesci a trovare una soluzione o qualcosa non ti è chiaro, per quanto ti impegni, chiedi aiuto! E non aspettare il giorno prima del compito, o della fine del primo quadrimestre, perché è già tardi. Inizia subito, rivolgiti a qualcuno che conosce la materia e sa come spiegartela. Al di fuori della classe hai meno ansia, timidezza, e paura di sbagliare o di essere giudicat*.
Non conosci nessuno? Ho la soluzione!!! YesWork App: puoi trovare molti YesWorker disposti e disponibili per aiutarti nelle varie materie! Puoi fare lezione sia online che offline. Alla sezione ‘Ripetizioni’ troverai quello di cui hai bisogno! Non l’hai ancora scaricata? Cosa aspetti, è pure gratuita!
…E buon inizio della scuola, ti auguriamo che sia un’avventura divertente e ricca di stimoli, che ti permetta di sognare e di stabilire poi un piano per realizzare i tuoi sogni!
Scritto da Sara Doati
Dimentica ricerche inutili e prezzi folli. Puoi reperire le persone migliori per risolvere un problema o trovare un lavoretto da sbrigare guadagnando.
Ora e vicino a te.
IL LAVORO IN UN TOCCO SRL Viale Marconi 68 CAP 45010 - Rosolina (RO)
Iscritta al Registro Imprese della Provincia di: ROVIGO | Capitale Sociale versato € 50.000 | N. iscriz. registro imprese - Cod. fiscale e Partita IVA 01582670293
Lascia un commento