Chi è lo YesWorker?
Voglio citare una frase di un cartone animato, Ratatouille che dice: Non tutti possono essere dei grandi artisti, ma un grande artista può celarsi in ognuno di noi.
Chiunque può essere uno YesWorker: una persona con una passione e delle competenze in un ambito specifico, nel dettaglio:
Piccoli lavori:
● elettrici
● edili
● idraulici
● falegnameria
Ripetizioni:
● aiuto compiti elementari
● medie
● superiori
Varie:
● monto e smonto
● aiuto piccoli traslochi
● giardiniere
● pet sitter
● pulizie
L’idea alla base di YesWork App è quella di dare alle persone la possibilità di entrare a far parte di una community dove le persone si aiutano a vicenda, a risolvere problemi quotidiani e a arrotondare alla fine del mese.
Chi decide di iscriversi gratuitamente all’applicazione e offrire i propri servizi può essere un lavoratore dipendente, pensionato, studente, disoccupato… l’importante è che la persona che si iscrive come operatore non abbia la partita iva per quella specifica competenza. Ad esempio: ho la partita iva come falegname e sono un professionista del settore da anni. In questo periodo storico decido di voler fare qualche lavoretto extra per arrotondare, posso iscrivermi all’interno dell’app ma non come falegname, monto/smonto o qualsiasi categoria riconducibile alla mia partita iva. Potrò offrire i miei servizi come giardiniere o aiuto compiti, pet sitter ad esempio.
Come iscriversi?
‘Cercare lavoro’ non è mai stato più facile, perché in realtà sono i clienti che ti cercano.
Scarica l’applicazione, inserisci i tuoi dati e clicca su ‘Operatore’ dove ti si aprirà una schermata che dice ‘Il tuo profilo operatore’. Clicca su ‘Le tue abilità’ e clicca sulle competenze che hai, in base alle categorie che trovi sopra. Una volta che hai fatto vai avanti, ti verrà chiesta quanta esperienza hai nel servizio o nei servizi per cui ti candidi. Cliccando su ‘Continua’ ti verrà richiesto di confermare i tuoi dati e di inserire una tua foto e descrizione, sia di te che dei lavori che hai già fatto. Mi raccomando, investi 10-15 minuti del tuo tempo per farlo, perché nessuno sceglie di accettare il preventivo di un operatore senza sapere chi è o che volto ha.
Andando avanti con la registrazione, l’app ti chiederà di inserire l’indirizzo e il tuo raggio di azione. Ti consiglio di mettere almeno 25 km, così riceverai più richieste, starà a te poi decidere se inviare o meno il preventivo.
Una volta finito, COMPLIMENTI, sei un* YesWorker!
Quando un cliente vicino a te avrà bisogno di aiuto, invierà una richiesta e tu riceverai una mail e una notifica all’interno dell’app. La vedrai in alto a sinistra, dove c’è la campanellina. VIsta la richiesta hai la possibilità di chiedere info in chat al cliente, inviare un preventivo o eliminare la richiesta.
Nel caso in cui invii un preventivo e il cliente lo accetta, recati a eseguire il lavoro nel giorno e orario stabiliti et voilà. Il pagamento avverrà a lavoro terminato e una volta fatto ricorda al cliente di fare una recensione. Più recensioni positive avrai, meglio sarà!
E ricorda anche di scrivere nell’app che hai eseguito e concluso il lavoro. Per comodità, all’interno della tua pagina potrai trovare un fac-simile della ricevuta non fiscale da firmare in duplice copia, una per te e una per il cliente. Servirà come prova di avvenuto pagamento e potrai consegnarla al tuo commercialista.
Mi raccomando, se il compenso per il lavoro supera i 71 euro, ricordati di applicare una marca da bollo sulla tua copia.
Quando diventi uno YesWorker puoi:
● ricevere richieste di lavoro
● scegliere per quali lavori candidarti
● fare il tuo prezzo
● ricevere belle recensioni per il lavoro che hai eseguito
e il tutto gratuitamente, perché l’app è gratis.
Non l’hai ancora scaricata? Che cosa aspetti, e aiuta chi conosci condividendo l’app anche con loro!
Scritto da Sara Doati
Dimentica ricerche inutili e prezzi folli. Puoi reperire le persone migliori per risolvere un problema o trovare un lavoretto da sbrigare guadagnando.
Ora e vicino a te.
IL LAVORO IN UN TOCCO SRL Viale Marconi 68 CAP 45010 - Rosolina (RO)
Iscritta al Registro Imprese della Provincia di: ROVIGO | Capitale Sociale versato € 50.000 | N. iscriz. registro imprese - Cod. fiscale e Partita IVA 01582670293
Lascia un commento