fbpx

SOS PICCOLI LAVORI DI FALEGNAMERIA. YESWORK APP?

6 Novembre 2023

A volte pare che la casa sia contro di noi, abbiamo riparato tutto e appena abbassiamo la guardia, ecco che la porta si rovina, la finestra non si chiude più o lo scaffale perde i pezzi!

Vuoi chiedere aiuto a YesWork App, ma non sai per quali lavoretti puoi rivolgerti agli YesWorker e per quali a un professionista o un’azienda? Facciamo un po’ di chiarezza!

Prima di tutti, è bene sempre ricordare che gli YesWorker si occupano di piccoli lavoretti, perché sono persone con esperienza nel campo, e magari hanno lavorato nel settore o sono persone che hanno coltivato nel tempo la passione per i servizi che offrono. Molto spesso non dispongono di molto materiale e non possono compiere lavori che richiedono garanzie, assicurazioni, o per cui potrebbero mettersi in pericolo. Assicurati che gli YesWorker adottino le misure di sicurezza, anche se si tratta di piccoli lavori, come l’uso di occhiali protettivi, maschere antipolvere e attrezzi appropriati, per la sicurezza tua e di chi ti sta aiutando!

Fatta questa premessa, scendiamo più nel dettaglio con qualche esempio:

Mobili da riparare: se hanno delle parti danneggiate o allentate e si possono aggiuistare con colla per legno, viti e bulloni, levigando le superfici prima di incollare o fissare.

Fissare scaffali alla parete con staffe metalliche.

Riparare o sostituire le porte: se le porte in casa sono danneggiate o non si chiudono correttamente, per rimuoverle, raschiarle e levigarle per poi riattaccarle o sostituirle con nuove porte pre-tagliate.

Installare zoccolini: se le pareti della tua casa non hanno zoccolini o se quelli esistenti sono danneggiati e vuoi misurare, tagliare e installare nuovi zoccolini in legno per dare un aspetto più rifinito alle stanze.

Puoi rivolgerti agli YesWorker anche per la ristrutturazione di piccoli mobili, se vuoi risparmiare sull’acquisto e dare nuova vita al tuo mobile, ma non sai da che parte inziare, non disperare, c’è YesWork App.

Valuta il progetto: prima di iniziare, considera l’ampiezza del progetto, chiedi aiuto tramite la chat agli YesWorker e assicurati di avere gli strumenti e i materiali necessari. Ricorda che se vuoi rinnovare tutti i mobili della cucina in tempi brevi, devi rivolgerti ad un’azienda, mentre invece se si tratta di un mobiletto o due, puoi chiedere a YesWork App.

Gli operatori ti aiuteranno con la pulizia e preparazione: rimuovendo ogni vecchio rivestimento, vernice o finitura, utilizzando della carta vetrata.

Le riparazioni: se ci sono parti danneggiate o allentate, come gambe, maniglie o piani possono riparare o sostituire le parti danneggiate. 

Rivestimento: se il mobile ha parti in legno che sono state danneggiate o sono in cattive condizioni, può nascondere i danni o migliorare l’aspetto del mobile.

Pittura o rifinitura: con della vernice o una finitura. Puoi scegliere una vernice opaca, lucida o satinata in base all’aspetto desiderato. Per un aspetto più rustico, puoi anche utilizzare una tecnica di invecchiamento o un effetto “shabby chic”.

Maniglie e accessori: se le maniglie o gli accessori sono vecchi o non si abbinano al nuovo stile del mobile, gli YesWorker possono sostituirle con nuove maniglie o pomelli.

Protezione: dopo aver completato la ristrutturazione con una vernice protettiva.

Una volta che il lavoro degli YesWorker è terminato, prenditi cura del mobile in modo appropriato. Puliscilo regolarmente e fai attenzione a non graffiarlo o danneggiarlo.

E mi raccomando, la sicurezza prima di tutto! Assicurati che l’area sia ben ventilata quando si utilizzano vernici o solventi chimici.

Affidati a YesWork App e liberati da ogni pensiero!

Come, hai letto fin qui e non hai ancora scaricato YesWork App? Cos’aspetti, è pure gratuita!

Scritto da Sara Doati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scarica
Yeswork App!

Dimentica ricerche inutili e prezzi folli. Puoi reperire le persone migliori per risolvere un problema o trovare un lavoretto da sbrigare guadagnando.
Ora e vicino a te.

IL LAVORO IN UN TOCCO SRL Viale Marconi 68 CAP 45010 - Rosolina (RO)
Iscritta al Registro Imprese della Provincia di: ROVIGO | Capitale Sociale versato € 50.000 | N. iscriz. registro imprese - Cod. fiscale e Partita IVA 01582670293


×