fbpx

COME GESTIRE AL MEGLIO IL MONTAGGIO E SMONTAGGIO MOBILI

Ti è mai capitato di dover fare un trasloco, iniziare a smontare i mobili senza pensieri, e poi al momento di rimontarli di maledire il lavoro che hai fatto? A me sì, e conosco bene quella sensazione di impotenza e frustrazione. Quindi voglio aiutarti a non commettere errori.

Questo articolo è adatto a te, se sei alle prime armi con il montaggio/smontaggio mobili, perché ti darò qualche indicazione semplice ma efficace.

Da evitare

  1. Non smontare proprio tutto. Ben sai che qualche mobiletto, come comodini o altro, possono essere caricati sul camion così come sono, e se hai a che fare con un mobile grande, ad esempio un armadio, non è detto tu debba smontarlo tutto. Puoi lasciare intatte le parti che si trasportano senza fare danni a porte o al mobile stesso. Al momento di riassemblarlo, sarà più semplice per te!
  1. Non fare troppo affidamento sulla memoria. Scrivi tutto! Anche a me è capitato di pensare: ‘Massì, è facile! Poi mi ricordo com’è.’ SBAGLIATO! Fai una foto al mobile e contrassegna ogni anta o pezzo con un numeretto, segnando la parte alta e bassa, se si tratta dell’anta destra o sinistra… più dettagli scrivi, meno dubbi avrai. Puoi usare il nastro adesivo carta o dei post-it (attent* che si staccano più facilmente), così non sporchi e c’è tutto scritto. Per quanto riguarda le viti, puoi o appiccicarle con il nastro carta in corrispondenza dell’anta, o fare dei sacchettini contrassegnati. Separa viti e cerniere. Scrivi su un quaderno la collocazione dei pezzi e da quanti elementi è composto ciascun mobile. Il segreto per montare bene un mobile è smontarlo in modo ordinato e preciso!
  1. Non montare il mobile in un’altra stanza. Spesso nelle istruzioni c’è scritto di montare il mobile dove si ha spazio e si è comodi. PARZIALMENTE VERO. Diciamo che è meglio assemblarlo dove poi lo posizioneremo, o vicino, così da non doverlo spostare in un secondo momento, per evitare di (tocca ferro!) bloccarsi la schiena, rovinare il pavimento, o fare i calcoli sbagliati e non passare più dalla porta. 
  1. Lavorare senza proteggere il pavimento. Ricorda sempre di posizionare un telo abbastanza spesso (non un lenzuolo sottile), una coperta o un foglio di cartone (anche uno scatolone preso tra quelli che buttano al supermercato) nell’area in cui lavori, così da non rovinare o strisciare il pavimento.
  1. Non fissare le viti subito e una alla volta. Per evitare di impazzire, conviene iniziare posizionando le viti, stringerle un po’, e una volta che sono tutte a posto e che è chiaro che non ci sono errori nel montaggio, passare a stringere le viti.
  1. La schiena! Qualsiasi mobile sollevi, occhio alla schiena. Ricorda sempre che la postura corretta per sollevare pesi è con la schiena dritta e piegando le gambe.

Se devi montare dei mobili appena acquistati, allora ecco alcuni consigli utili:

  1. Prima di iniziare leggi le tutte le istruzioni! NOIOSO!! Sono d’accordo! Ma per esperienza devo ammettere che leggere tutto fino alla fine aiuta a chiarire qualche dubbio che può sorgere, imparare trucchetti che non si conoscevano e a avere un quadro generale della situazione.
  1. Controlla che ci siano tutti i pezzi che servono, o magari qualcuno in più, l’importante è che non ce ne siano meno. Evita però di doverti fermare a metà lavoro perché mancano dei pezzi.
  1. Controlla di avere tutti gli attrezzi che servono. Spesso i mobili che si acquistano nelle grandi aziende hanno già gli attrezzi, ma a volte non bastano. Tieni tutto a portata di mano, per evitare sorprese.
  1. Ogni tanto, durante il montaggio controlla il manuale per vedere che tutti i passaggi corrispondano. E NO, se ti sei dimenticato un passaggio e stai ottenendo un risultato diverso rispetto alle istruzioni, non è vero che alla fine sarà uguale. Torna indietro finché sei in tempo! 😊 
  1. Prepara tutto il materiale in ordine e raggruppato, in modo da non doverlo cercare mentre hai una mano che sorregge una cosa, l’avvitatore tra i denti e la vite nell’altra mano!
  1. In caso di dubbi cerca video online, che possono chiarire qualche passaggio poco chiaro. E armati di pazienza! Montare i mobili può essere un’avventura, una soddisfazione, ma può essere tedioso e creare litigi. Quindi organizzazione e pazienza sono le parole chiave per una buona riuscita.

Se però vuoi evitare di farti male, litigi, di perdere la pazienza per: ‘questo pezzo va qui e non lì’, ‘ti sbagli’, ‘hai rovinato il pavimento’, ‘hai lasciato tutto sporco’, ‘e questo ora dove va?’, ‘manca un pezzo’… e tanto altro, chiedi aiuto a chi sa farlo e ha tempo a disposizione! 😉

Scritto da Sara Doati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scarica
Yeswork App!

Dimentica ricerche inutili e prezzi folli. Puoi reperire le persone migliori per risolvere un problema o trovare un lavoretto da sbrigare guadagnando.
Ora e vicino a te.

IL LAVORO IN UN TOCCO SRL Viale Marconi 68 CAP 45010 - Rosolina (RO)
Iscritta al Registro Imprese della Provincia di: ROVIGO | Capitale Sociale versato € 50.000 | N. iscriz. registro imprese - Cod. fiscale e Partita IVA 01582670293


×